Dysmofit® e l'Università

Teoria e metodologia del movimento umano
Valutazione morfo strutturale della scoliosi: Applicazione del metodo Dysmofit AA 2004/2005
R. De Petris

farmacoterapia e trattamento ortocinetico dysmofit
Tesi di Laurea compilativa in Farmacologia/farmacoterapia 2 AA 2009/2010
P. Pompei

i principi fondamentali dell' idrochinesiterapia
Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive AA2008/2009
M. Dell'Uomo

alimentazione,
chinesiologia dysmofit nel trattamento dell'osteoporosi
chinesiologia dysmofit nel trattamento dell'osteoporosi
Corso di Laurea in Scienze motorie
E. Bolla

idrodinamica e studio del movimento applicato ad una sindrome non degenerativa
AA 2010/2011t
A. Biagioni

epilessia
Trattamento con metodo Dysmofit
A. Garlant

idrochinesiterapia e 'special population'
Allenamento funzionale in acqua e Nanismo mediante metodo IDRONEUROFIT AA 2011/2012
M. Pino

il morbo di parkinson
Corso Nazionale per MAESTRO CHINESIOLOGO DYSMOFIT 2010
A. Piazza

corso di operatore chinesiologo dysmofit
Distrofia muscolare AA 2010/2011
G. Raideni

i disturbi del comportamento alimentare
Alleviare i disagi attraverso la ginnastica ortocinetica metodo Dysmofit. Diploma
M. Mastrangelo

valutazione e trattamento conservativo della scoliosi
Applicazione del metodo Dysmofit. AA 2002/2003
E. Zazzaroni